La cultura sostenibile

Novembre per Cha no yu (cerimonia del tè)

15/11/2021

Novembre è un mese importante per la cerimonia del tè — anche se questa parola "cerimonia del tè" non esiste in Giappone ma si dice “ocha” (il tè), “Cha no yu” (acqua calda per il tè) oppure “Sadô” (la via del tè).
È il primo mese in cui si comincia a usare il tè (matcha) raccolto a maggio dell’anno in corso: il tè nuovo. A differenza di altri tipi di tè come sencha, matcha non si comincia a consumare subito dopo il raccolto in primavera. Le foglie del tè, già lavorate, passano tutta l'estate a riposare e a fine autunno (primo inverno con il calendario antico) vengono macinate finemente per essere consumate. Anticamente le foglie si conservavano in vasi di ceramica: a novembre si apriva il sigillo del vaso e si macinava il tè al momento di berlo.
Anche se oggi sono molto diffusi contenitori di metallo con matcha già pronto, è rimasta l'usanza di festeggiare l’inizio del tè nuovo. Per noi che pratichiamo la cerimonia del tè novembre è come se fosse capodanno.
Ho scelto novembre per cominciare questo blog proprio per seguire la stagionalità della nostra via del tè (Sadô): è un mese importante ma anche di augurio per l'inizio del nuovo ciclo. L’allestimento della sala da tè cambia da estivo a invernale.
Oltre a seguire la stagionalità spesso usiamo qualche strumento con la decorazione festiva. Come arredo di toko (la nicchia dove mettiamo gli strumenti più importanti) posiamo il vaso che conteneva il tè nuovo.
Ci riuniamo intorno al tè nuovo con gli strumenti invernali, ma anche con la felicità di ricominciare l’anno e auguriamo di passare l'anno nuovo con la pace.
Praticando la via del tè da 35 anni e facendo attività culturale a Firenze da 20 anni, sono arrivata a una convinzione: la cultura del tè insieme alla sua disciplina e ai suoi strumenti, frutto dell’artigianato tradizionale o della ricca natura del Giappone, è fondamento della cultura giapponese che continua a tutt’oggi, soprattutto di quella tradizionale da cui possiamo imparare per il futuro della nostra vita e del nostro pianeta.
Basandomi su questa convinzione vorrei scrivere sulle mie esperienze, le mie osservazioni, le scoperte e le persone che ho conosciuto e le cose che ho imparato da loro.

In primo piano
Categorie
Archivio
© 2021-2025 - Inizio della pagina